Una modesta proposta by Jonathan Swift

Una modesta proposta by Jonathan Swift

autore:Jonathan Swift
La lingua: ita
Format: epub, mobi
ISBN: 88-04-41294-1
editore: Arnoldo Mondadori Editore
pubblicato: 1996-05-14T16:00:00+00:00


Avviso al lettore

La prima delle due lettere seguenti porta la data del 26 ottobre 1724, e da ciò risulta che è stata scritta poco tempo dopo l’incriminazione dell’autore della quarta lettera del venditore di stoffe. È stata consegnata con molta cautela, perché l’autore confessa di essere D… di St. P…, e ho potuto scoprire il suo nome nella firma in fondo all’originale, anche se era cancellato da un’altra mano. Non posso immaginare altri motivi per cui questa non fosse stampata, oltre a quelli che ho sentito, che cioè lo scrittore, vedendo l’efficacia dell’opera del drappiere, e l’irritazione che avevano mostrato i potenti, considerasse più prudente tenere il manoscritto nel cassetto. Ma poiché ero stato incoraggiato a raccogliere in volume tutti i lavori che riguardavano l’Irlanda attribuiti al venditore di tessuti, e perché sapevo che gli scritti su quest’argomento, dello stesso autore, erano stati accolti con grande favore di pubblico, per rendere più completo il volume mi sono procurato una copia della lettera seguente facendomela dare da un amico dell’autore, a cui era stata affidata mentre questi era in Inghilterra. L’ho stampata con la maggior esattezza possibile, considerando il tempo che avevo a disposizione.

L’altra dissertazione è intitolata «Appello, …» ecc.; è senza data, ma sembra essere stata scritta durante la prima sessione del Parlamento, sotto il governo di Lord Carteret. Nell’intestazione di questo appello c’è la solita citazione «da M.B., mercante di stoffe». C’è solo una piccola sezione che tratta di William Wood e del suo denaro, il resto illustra diverse proposte per migliorare l’Irlanda, le molte circostanze sfavorevoli che l’opprimono, e i migliori espedienti per mettervi riparo.

Da molti brani in alcune delle precedenti lettere, ma specie in quella che segue, che parla del salasso di danaro che si registra in Irlanda per colpa delle assenze dei proprietari, delle importazioni di merci estere, della bilancia dei pagamenti e così via, sembra che l’autore si sia preso molto a cuore, e si sia ben documentato sul bilancio nazionale; infatti tutte le sue conclusioni su quell’argomento, anche se qui non si ferma ad analizzare le cifre, generalmente concordano con i computi dati da altri che hanno poi fatto studi particolari su queste ricerche. C’è anche da notare che in questo «Appello», come anche in una di quelle lettere stampate, egli ha messo in risalto alcuni punti importanti che non sono stati notati da altri dopo di lui.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.